Mosby’s Fundamentals of Therapeutic Massage
Autori: Sandy Fritz
Casa editrice: Mosby - Elsevier
Anno:: 2009
Lingua: Inglese
E intendo proprio tutto:
- argomenti di tipo legale (ovviamente validi solo per gli USA)
- terminologia medico professionale per poter compilare cartelle e documenti sanitari
- storia del massaggio
- indicazioni e controindicazioni
- regole di igiene personale e dell’ambiente di lavoro
- biomeccanica
- equipaggiamento, arredo, abbigliamento professionale
- tecniche di mobilizzazione e massaggio
- modalità di valutazione del paziente
- educazione al benessere
- considerazioni economiche e per la carriera
- casi clinici
In questo libro si trova un’interessantissima sintesi tra anatomia e biomeccanica con tecniche di trattamento che si collegano oltre che alla tradizione occidentale anche con concetti terapeutici orientali, quali il trattamento dei chakra e dei canali di shiatsu, il tutto immerso in un sano pragmatismo americano.
Ci sono indicazioni su come vestirsi, come accogliere il paziente e come terminare la seduta. Ci sono molte indicazioni chiare ed esplicite che ricordano che il massaggio non ha nulla a che fare con la seduzione del paziente e molto utili indicazioni sul comportamento da tenere in caso di situazioni ambigue o pericolose.
Nei video si vede l’autrice eseguire brevi esempi delle principali tecniche, la manualità di questa signora matura è semplicemente straordinaria e fa capire perché lei sia una dei massimi esperti di massaggio terapeutico negli Stati Uniti.
Ma il massaggio non è solo manualità, e anche, come tutte le professioni sanitarie, ragionamento clinico. Nei video si vede la Fritz in azione con raccolta dati e valutazione soggettiva con veri pazienti, è una vera maestra!
Penso che questo testo sia indicato per chi vuole sapere che cos’è il massaggio e che intenda intraprendere questa via professionale. Non sono descritte decine di tecniche, qui è descritto il quadro più ampio all’interno del quale è situata la professione. E’ una geniale sintesi di tutte le informazioni che servono per iniziare, il resto si imparerà in seguito, un poco alla volta.
< Prec. | Succ. > |
---|