Area Risevata



Captcha code Type characters you see. (Click on image to refresh)
Type characters you see.
 * 
About captcha Project ::  Kupala.Net

Red Flags – A guide to identifying serious pathology of the spine

Red Flags – A guide to identifying serious pathology of the spineTitolo: Red Flags – A guide to identifying serious pathology of the spine
Autori:Sue Greenhalgh, James Selfe
Casa editrice:Churchill Livingstone - Elsevier
Anno::2006
Lingua:Inglese

acquistaNB Questo è un servizio che io cerco di darti attraverso il mio sito, a te non costa nulla però ti chiedo di acquistare il libro di testo cliccando dal mio sito entro 30 minuti dall’ingresso della pagina di Libreria Universitaria, così mi permetterai di continuare a tenere aggiornata questa sezione.

Recensione

Questo è un pocket book, in senso letterale sta nella tasca del camice, da portarsi sempre dietro, in reparto, in studio e nei corsi.
E’ il primo testo scritti da fisioterapisti dove si possono trovare non solo elencate ma soprattutto spiegate a suon di statistiche e studi epidemiologici le red flags nel trattamento della colonna vertebrale.

Secondo la terminologia corrente le red flags sono dei quadri, delle presentazioni cliniche dove è possibile sospettare la presenza di cause non meccaniche per i sintomi vertebrali, quindi per es. tumori o infezioni oppure problemi meccanici gravissimi che non possono essere trattati da un fisioterapista, sindrome della cauda equina.

Il libro è strutturato in modo logico e consequenziale. Si inizia con una dettagliata spiegazione di che cosa siano le red flags ed anche che cosa siano le red herrings, segni importanti che però non rivelano la presenza di patologie gravi, e si prosegue con il processo di ragionamento clinico, esame soggettivo ed oggettivo.
Questa parte è tutta disseminata di esempi e case reports che rendono semplice la spiegazione di concetti veramente complessi.

Procedendo nella lettura dei vari capitoli quindi si riuscirà a capire come pesare i vari segni e sintomi per pesare la loro importanza nell’assegnare della bandierine rosse al quadro clinico, e si vedranno quali sono i segni e sintomi che possono portare alla presenza di un sospetto di cancro, tubercolosi, HIV/AIDS, abuso di sostanze, osteoporosi, sindrome della cauda equina, problemi sistemici di varia natura, insufficienza vertebro basilare e avanti cosi con la lista di sventure tremende che possono capitare ai nostri pazienti.

In sintesi non è un libro di manovre miracolose per risolvere in una seduta casi insoluti, non troverai nulla del genere tra queste pagine, e un libro che sa spiegare, però, quando bisogna fare un passo indietro e, nell’interesse della salute del nostro paziente, suggerirgli, con tutta la delicatezza che dobbiamo avere, di andare con urgenza dal proprio medico di famiglia o da uno specialista.
 

Sito realizzato da:

logo

www.fisio-osteo.it di Gianpiero Capra
Via Consolata 5 - 11100 - Aosta (AO)
Partita iva  01086970074