L’esame clinico ortopedico. Un approccio EBM
Autori:Joshua Cleland
Casa editrice:Masson - Elsevier
Anno::2006
Lingua:Italiano
Recensione
Joshua Cleland è un nostro collega fisioterapista e docente universitario che si sta posizionando sulla linea del fronte dell’evidenza scientifica.
Ha all’attivo molti articoli, case reports e case series su trattamenti manuali e manipolativi dove finalmente riesce a quantificare i risultati e le possbilità di avere un risultato positivo nel trattamento abbinando correttamente il problema con la terapia proposta.
Questo testo rappresenta lo stato dell’arte per quanto riguarda la valutazione del sistema muscoloscheltrico.
E’ un testo specialistico per fisioterapisti che trattano i pazienti con terapia manuale ma può essere utilizzato anche da osteopati che intendano approfondire la valutazione che precede il trattamento strutturale.
I primi due capitoli del libro sono interamente dedicati a descrivere le caratteristiche di un processo di valutazione basato sull’evidenza chiarendo in modo semplice, ma mai banale, concetti molto complessi tipo: probabilità pre-test e post-test, affidabilità, accuratezza diagnostica, regole di predizione clinica passando alla identificazione ed analisi della letteratura inerente l’utilità diagnostica dei test e delle misurazioni cliniche.
Dopo aver messo in chiaro queste basi metodologiche capitolo dopo capitolo Cleland passa in rassegna tutti i test più noti ed importanti per la valutazione di ogni articolazione umana, preparandone la descrizione con una sezione di osteologia essenziale e sostenuta dalle classiche ma sempre efficacissime tavole del Netter.
Una scrupolosa ricerca bilbliografica accompagna ogni test o combinazione di test dichiarandone l’affidabilità, sensitività e specificità.
< Prec. | Succ. > |
---|