Corso di Medicina Ortopedica della Society of Orthopaedic Medicine
Tipologia: Corso di Medicina Ortopedica
Rivolto a: Fisioterapisti e Medici
Docenti: Tutors della Society of Orthopaedic Medicine
Organizzato da: Assfer - Padova
ll Corso di Medicina Ortopedica proposto dalla Society of Orthopaedic Medicine è la proposta formativa, in questo momento, didatticamente più avanzata sull’argomento.
La Medicina Ortopedica è la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di lesioni non chirurgiche del sistema muscolo scheletrico ed ha avuto inizio nel 1929 dalle osservazioni del Dott. James Cyriax rispetto ad un gran numero di pazienti la cui diagnosi era vaga ed il trattamento aspecifico.
Apparentemente, in quel periodo, non esistevano dei metodi soddisfacenti per testare la funzionalità dei tessuti molli e arrivare ad una diagnosi clinica. Il dott. Cyriax ha sviluppato un sistema di valutazione finalizzato alla diagnosi accurata delle lesioni del sistema muscolo scheletrico ed un metodo di trattamento non chirurgico delle lesioni dei tessuti molli.
I docenti della Society of Orthopaedic Medicine, fondata nel 1979 per sviluppare il lavoro del dott. James Cyriax, ad oggi hanno formato circa 1800 medici e fisioterapisti.
La Medicina Ortopedica si basa sui seguenti principi:
- ogni dolore ha un’origine
- ogni trattamento deve essere rivolto all’origine del dolore
- ogni trattamento deve arrecare beneficio alla lesione
Sin dalla sua formulazione quest’approccio è stato sottoposto a critica, sviluppo ed aggiornamento costante alla luce dei più recenti risultati della ricerca scientifica.
La richiesta di una condotta terapeutica basata sull’evidenza scientifica sta generando, in questi ultimi anni, il bisogno di cambiamento e miglioramento nella pratica clinica. I contenuti del corso vengono continuamente aggiornati e modificati grazie al processo di formazione continua a cui partecipano tutti i docenti.
La Society of Orthopaedic Medicine continua ad essere invitata a tenere corsi nazionali ed internazionali attraverso il suo collaudato team di docenti esperti. Medici e fisioterapisti partecipano ai corsi per apprendere questo approccio diagnostico e terapeutico in numero sempre crescente.
Cosa otterrai da questo corso
- sviluppato la capacità di applicare l’anatomia funzionale
- raggiunto un accurato approccio diagnostico
- sviluppato competenze in tecniche manuali, incluso
- l’esame clinico, il massaggio traverso,mobilizzazioni graduate e manipolazioni
- preso in considerazione l’uso di tecniche di infiltrazione (solo per i medici)
- incrementato le tue abilità di applicazione e sviluppo del ragionamento clinico.
La didattica
La Society of Orthopaedic Medicine garantisce un buon rapporto studenti/tutor.
Questo permette di avere un contatto appropriato coi docenti e di sviluppare lavori in gruppi ristretti per le parti di esercitazioni pratiche.?Durante i lavori in piccoli gruppi è possibile esercitarsi nelle tecniche pratiche di valutazione e trattamento viste durante le parti teoriche del corso. Nelle esercitazioni i tutor assistono i partecipanti durante il loro lavoro di pratica ed autovalutazione.
Nei mesi che trascorrono tra un modulo e l’altro si chiede ai partecipanti di applicare le nuove nozioni apprese durante il corso e di riflettere sui risultati dell’applicazione delle nuove strategie di valutazione e trattamento. Questa procedura di riflessione rispetto all’azione è la metodologia didattica attualmente applicata nei corsi universitari per professioni sanitarie negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
E’ possibile sostenere, alla fine del terzo modulo, l’esame per diventare membro della Society of Orthopaedic Medicine.
La Membership permette di ricevere la rivista scientifica The Journal of Orthopaedic Medicine, di partecipare ai corsi avanzati che si tengono nel Regno Unito ed al Master universitario in Medicina Ortopedica della Middlesex University (UK).
I docenti
Circa 50 docenti lavorano per la Society of Orthopaedic Medicine e vengono chiamati a tenere corsi nel Regno Unito, in Irlanda, Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Turchia ed ora anche Italia.
Ogni docente viene abilitato dopo uno specifico corso di preparazione mirato allo sviluppo di abilità di comunicazione e didattica ed è tenuto ad applicare, nella pratica lavorativa quotidiana, i principi di valutazione e trattamento che insegna nel corso.
I responsabili della formazione
Le competenze formative dei docenti sono monitorate costantemente dalle due responsabili della formazione e fondatrici della Society of Orthopaedic Medicine. Elaine Atkins e Monica Kesson, si sono laureate in fisioterapia nei primi anni settanta presso la scuola diretta dal Dott. James Cyriax che tuttora ha sede al St. Thomas Hospital a Londra.
Sono co-autrici del libro Medicina Ortopedica Kesson Atkins Piccin Padova. Questo testo è ora edito, solo in inglese, nella sua seconda edizione con numerosissimi aggiornamenti a seguito di nuovi studi di ricerca scientifica.
Il corso
Le lezioni sono prevalentemente pratiche ed il corso è progettato in modo tale da affinare le abilità cliniche.
Modulo A – 4 giorni- Colonna cervicale ed arto superiore. Anatomia topografica, valutazione della colonna cervicale e delle articolazioni dell’arto superiore. Trattamento.
Modulo B – 4 giorni
- Colonna lombare ed arto inferiore. Anatomia topografica, valutazione della colonna lombare e delle articolazioni dell’arto inferiore. Trattamento.
Modulo C – 5 giorni
- Revisione dei moduli A e B. Anatomia topografica e valutazione della colonna toracica ed dell’articolazione sacro iliaca. Tecniche avanzate per la colonna cervicale e lombare. Infiltrazioni lombari. Esame finale della Society of Orthopaedic Medicine per la Membership
I partecipanti
Il corso è aperto a medici e fisioterapisti od operatori sanitari in possesso di diploma equipollente. Il gruppo dei docenti incoraggia lo scambio d’informazioni tra partecipanti, in un clima di apprendimento condiviso. La valutazione del partecipante è continua, in modi informali e formali, per mezzo dei colleghi e dei tutor. Questo permette di sviluppare la competenza clinica e la fiducia in sé.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito: http://www.somed.org
In Italia il corso è organizzato in esclusiva da www.assfer.it
Per favore vai a vedere il loro sito per le date
< Prec. | Succ. > |
---|