Area Risevata



Captcha code Type characters you see. (Click on image to refresh)
Type characters you see.
 * 
About captcha Project ::  Kupala.Net

Pubblicazioni e congressi

Pubblicazioni

"Il ragionamento clinico ("clinical reasoning") e l'ICF in fisioterapia: che cosa sono?"

Dicembre 2010 con i colleghi Luca Scascighini, Brigitte Erdmann e Marco Barbero del DSAN SUPSI (CH) Tribuna Medica Ticinese

Questo articolo rappresenta un lavoro di team svolto coi colleghi del Bachelor in Fisioterapia di SUPSI. Questa è la rivista ufficiale dell'associazione dei medici di base ticinesi ed è stato iscritto per rendere noti ad altre professioni gli sviluppi della professione fisioterapica nell'ambito della valutazione e della stesura del piano di trattamento. Scarica qui il PDF >>

 

"Muscolatura stabilizzatrice vertebrale e sintomatologia algica"

Dicembre 2003 Monografie di Riabilitazione Oggi Milano Italia

La nota rivista riabilitazione oggi mi ha dato la possibilità di pubblicare, in una delle sue monografie, la versione modificata della mia tesi di Laurea discussa al termine dell'anno accademico 2002/03.

 

Congressi

02/09

Comitato scientifico “The Spine II- World Congress in Manual Therapy” Roma

Questa era la seconda edizione del congresso più importante che si tenga in Italia sulla Terapia Manuale. Anche questa edizione è stata organizzata dal collega Alfio Albasini di Belinzona (CH).

I keynote speakers sono stati S Sahrmann, B Vicenzino, D Lee, M Shacklock e J Cook.

Il mio ruolo è stato quello di chairman della sezione poster.

02/09 Poster dal titolo “Terapie manuali: il rapporto costo benefici migliora assieme all’aumentare della formazione e delle competenze del fisioterapista” presentato a “The Spine II- World Congress in Manual Therapy” Roma assieme al collega Ivano Colombo

In questo congresso, oltre al ruolo che mi è stato assegnato nel comitato scientifico, ho avuto la possibilità di esporre un poster con uno studio, che ho realizzato assieme ad un collega, sull’ottimizzazione del rapporto costo beneficio nel trattamento con terapia manuale della cervicalgia.

12/06

Congresso “Iter riabilitativo dell’anziano dalla sala chirurgica al domicilio con le nuove tecniche di chirurgia mininvasiva in traumatologia geriatrica” presso Istituto Golgi Abbiategrasso (Mi) con relazione “Il trattamento riabilitativo delle fratture di femore

Nella relazione che ho presentato oltre ad affrontare il tema principale, illustrando le modalità di trattamento post chirurgico per una frattura di femore, ho esposto una nuova teoria rispetto alla fisiopatologia del dolore (H Van Grievsen 2005) e le sue ricadute nella stesura di un piano di trattamento riabilitativo.

11/04

Congresso "Il ragionamento clinico e la valutazione nella Terapia Manuale dei disturbi muscolo-scheletrici" per Gruppo Terapia Manuale della Associazioni Italiana Fisioterapisti, relazione dal titolo "Un caso di cervicalgia e cefalea di origine cervicale trattato con terapia manuale. Il ragionamento clinico e la riflessione professionale"

In questa relazione ho cercato di esporre alcuni concetti che erano, secondo me, ancora poco noti al nostro ambiente culturale, quali il professionista riflessivo (D Schonn), il ragionamento clinico di M Jones, l’approccio biopsicosociale di G Waddell e le sua applicazioni in fisioterapia così come proposta da L Gifford e D Butler.

04/03Corso di aggiornamento sulle problematiche di gestione del malato oncologico” presso Azienda Ospedaliera San Paolo Milano, Polo Universitario, dal titolo “Principi di fisioterapia

Questo era un corso di aggiornamento interno all’Azienda Ospedaliera in cui lavoravo.

La mia relazione era rivolta essenzialmente al concetto approccio multidisciplinare alle problematiche del paziente oncologico, ed alla integrazione tra gli apporti dei diversi professionisti sanitari all’interno di un unico progetto riabilitativo.

03/03

Congresso “Il ginocchio protesizzato” presso Istituto Golgi Abbiategrasso (Mi) con relazione dal titolo  “Approccio osteopatico conservativo o pre-intervento del ginocchio artrosico”

In questo congresso dedicato essenzialmente all’ortopedia ed alla riabilitazione post chirurgica mi è stata chiesta una relazione sulla diagnosi differenziale osteopatica e sul trattamento conservativo di colonna lombare ed arto inferiore.

 

Sito realizzato da:

logo

www.fisio-osteo.it di Gianpiero Capra
Via Consolata 5 - 11100 - Aosta (AO)
Partita iva  01086970074