Area Risevata



Captcha code Type characters you see. (Click on image to refresh)
Type characters you see.
 * 
About captcha Project ::  Kupala.Net

Formazione di base

06/84

Diploma Terapista della Riabilitazione presso Scuola Terapisti della Riabilitazione USL Torino con punteggio 52/60

Mi diplomo presso la scuola della ASL 1-23 di Torino, in quel periodo le scuole universitarie erano pochissime e la formazione dei fisioterapisti (allora denominati Terapisti della Riabilitazione) era realizzata dalle strutture che necessitavano quel tipo di operatore sanitario, amministrazioni regionali – aziende sanitarie.

Leggi tutto: Formazione di base
 

Attività lavorativa

12/86 - 05/90

Fisioterapista AUSL Valle d’Aosta Unità Operativa Geriatria Ospedale di Aosta

Reparto di Geriatria con una forte vocazione riabilitava. I pazienti trattati erano prevalentemente neurologici affetti da problemi acuti, ictus, e degenerativi cronici, Parkinson, S.M., Alzheymer.

Leggi tutto: Attività lavorativa
 

Docenze presso Università

a.a. 2012/13

Assunto con part time 50% come "Docente professionista" presso Bachelor in Fisioterapia presso la SUPSI (Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana) di Manno Svizzera per i moduli:
Basi dell'attività fisioterapica (docente e responsabile di modulo)
Cura e riabilitazione dell'adulto con disfunzioni neuromotorie croniche 1(docente e responsabile di modulo)
Cura e riabilitazione dell'adulto con disfunzioni neuromotorie acute 3 (docente)
Analisi casi clinici(docente e responsabile di modulo)

 

Gennaio 2011

Coordinatore Servizio Formazione Continua presso il Dipartimento Sanità della SUPSI (Scuola Universitaria Profesionale della Svizzera Italiana) Manno Svizzera

Dal gennaio 2011, presso il Dipartimento Sanità di SUPSI ho assunto il ruolo di coordinatore della formazione continua in fisioterapia. Ad oggi sono stati organizzati:
2 edizioni del Certificate of Advanced Studies in Fisioterapia Muscoloscheletrica con i seguenti docenti: Christopher McCarthy, Roger Kerry, Alan Taylor, Tom Arild Torstensen, Alfio Albasini, Deborah Falla
1 edizione del Certificate of Advanced Studies in Angiologia con i docenti: Dr. Christian Schuhhardt, Dr. Axel Marx e Didier Tomson
1 Corso di introduzione allo SMARTERehab tenuto da Dianne Andreotti

Leggi tutto: Docenze presso Università
 

Docenze extra universitarie

Anni accademici  dal 2009/2010  al 2012/2013

Docente per la A T Still Academy Italia – Scuola di Osteopatia.

Materia: il ragionamento clinico in Osteopatia, la valutazione ortopedica
A sei anni dal conseguimento del Diploma di Osteopatia, inizio questa collaborazione con la A T Still Academy Italia.
Questo è un progetto per me molto interessante, in parte perché mi permette di restare aggiornato sugli sviluppi dell'Osteopatia in parte perché, grazie agli argomenti che la scuola mi ha chiesto di insegnare agli studenti, potrebbe essere possibile, in un futuro prossimo, implementare la procedura di valutazione osteopatica integrando, alle procedure attualmente utilizzate, i dati provenienti dalla ricerca scientifica su modello biopsicosociale e classificazione per sottogruppi.

Leggi tutto: Docenze extra universitarie
 

Corsi di aggiornamento e specializzazione

01/13 Certificate of Advanced Studies Fisioterapia Neuromuscoloscheletrica presso SUPSI Lugano (Svizzera) del valore di 10 ECTS (10 CFU).

Composto da 6 seminari:

  • Combined Movement Theory modulo cervicale con Dr. Christoph McCarhty
  • La diagnosi differenziale tra patologie vascolari e radicolari come fonti di sintomi muscoloscheletrici, valutazione e gestione del trattamento del paziente affetto da disturbi causati da colpo di frusta con Roger Kerry e Alan Taylor
  • Combined Movement Theory modulo lombare e dorsale con Dr. Christoph McCarhty
  • La valutazione e trattamento neurodinamico – quadrante superiore. Neurodinamic Solutions (M.Shacklock) Corso tenuto da Alfio Albasini.
  • Il trattamento biopsicosociale del paziente affetto da lombalgia cronica. Tom Arild Torstensen (Stoccolma Svezia)
  • La valutazione e trattamento neurodinamico – quadrante inferiore. Neurodinamic Solutions (M.Shacklock) Corso tenuto da Alfio Albasini

La formazione continua di aggiornamento e specializzazione al di fuori dell'Italia divide i corsi con una progressione caratterizzata dall'aumento del numero di ore di lezione e della complessità degli argomenti trattati. La progressione è composta in ordine da Certificate of Advanced Studies (10-15 punti ects), Diploma of Advanced Studies (30 punti ects) e Master of Advanced Studies (60 punit ects). Il Certificate che ho conseguito qui quindi è il primo gradino di questa progressione. Tutti i docenti vengono selezionati per le loro capacità didattiche oltre che per la rilevanza accademica della loro formazione e produzione scientifica.

Leggi tutto: Corsi di aggiornamento e specializzazione
 

Tesi

Tesi di Laurea/Diploma Universitario in Fisioterapia
Tesi di Master in Terapia Manuale presso GSTM

a.a. 2000/01

Correlatore di due tesi di Diploma Universitario di Fisioterapista dal titolo: “Il trattamento riabilitativo delle rachialgie: confronto tra la metodica RPG (rieducazione posturale globale) e la terapia manuale con lo Shiatsu” e “Codificazione dell’approccio integrato nella riabilitazione ortopedica post-traumatica dell’articolazione tibio-tarsica

Leggi tutto: Tesi
 

Pubblicazioni e congressi

Pubblicazioni

"Il ragionamento clinico ("clinical reasoning") e l'ICF in fisioterapia: che cosa sono?"

Dicembre 2010 con i colleghi Luca Scascighini, Brigitte Erdmann e Marco Barbero del DSAN SUPSI (CH) Tribuna Medica Ticinese

Questo articolo rappresenta un lavoro di team svolto coi colleghi del Bachelor in Fisioterapia di SUPSI. Questa è la rivista ufficiale dell'associazione dei medici di base ticinesi ed è stato iscritto per rendere noti ad altre professioni gli sviluppi della professione fisioterapica nell'ambito della valutazione e della stesura del piano di trattamento. Scarica qui il PDF >>

Leggi tutto: Pubblicazioni e congressi
 
 

Sito realizzato da:

logo

www.fisio-osteo.it di Gianpiero Capra
Via Consolata 5 - 11100 - Aosta (AO)
Partita iva  01086970074